Per prima cosa duplico il livello. Non è necessario farlo, ma io sono paranoica, e ad ogni step che faccio per migliorare la foto duplico il livello e lavoro sulla copia. Così anche se il risultato non è soddisfacente posso tornare indietro: lo si può fare anche dalla finestra Storia, ma non ha una memoria infinita, quindi preferisco non rischiare.
![]() |
Ecco fatto. Molto più sicuro. |
In questo tutorial parlo di regolazioni generali, per rendere migliore la foto e rimediare a problemi di luce. In GIMP si trovano tutte sotto Colori, nel menù orizzontale (in Photoshop stanno sotto Modifica ->Regolazioni).
In particolare partiamo dai Livelli.
![]() |
Dove trovare lo strumento Livelli |
Lo strumento Livelli permette di lavorare sulla luminosità di un'immagine.
![]() |
La finestra dello strumento Livelli |
In pratica, trascinando la freccina nera verso destra scuriremo le parti scure, tirando la bianca verso sinistra schiariremo le parti chiare, e spostando la grigia scuriremo o schiariemo le zone intermedie. La trasformazione avviene in anteprima sulla finestra dell'immagine, quindi non dovrete lavorare alla cieca.
Nel mio caso questa foto è troppo chiara, quindi prendo la levetta nera e la sposto verso destra.
![]() |
Così si scuriscono solo le parti scure. Se vuoi scurire tutta l'immagine vai su Colori -> Luminosità-Contrasto e abbassa la luminosità) |
Ecco fatto. Premo su ok, e ho un'immagine un pochino migliore.
Altri strumenti utili sono la regolazione della saturazione (Tonalità-Saturazione) e del contrasto (Luminosità-Contrasto). Aumentare saturazione e contrasto aiuta a ravvivare le foto un po' piatte, ma la mia foto è già molto contrastata per via del flash, quindi va bene così.
Per concludere con lo strumento ritaglia (quello a forma di taglierino nella barra degli strumenti) taglio via quelle brutte braccia, selezionando l'area da tenere e premendo Invio.
![]() |
Lo strumento Ritaglia. Lo vedete riquadrato a sinistra. |
Ecco fatto.
Questo post appartiene alla sezione Infighirsi. Vedi anche:
Infighirsi 3 - Pelle di pesca
Infighirsi 4 - Occhi sparaflashosi
Infighirsi 5 - Tettone
Questo post è stato originariamente scritto su Catinate, da Siobhán. E' possibile copiarlo parzialmente o interamente e modificarlo, basta che il post originale venga linkato.
Infighirsi 4 - Occhi sparaflashosi
Infighirsi 5 - Tettone
Questo post è stato originariamente scritto su Catinate, da Siobhán. E' possibile copiarlo parzialmente o interamente e modificarlo, basta che il post originale venga linkato.
Ohh un coso che scurisce le parti scure e schiarisce le chiare, geniale! Nemmeno sapevo esistesse!
RispondiEliminaE' per questo che ho fatto il tutorial. ^-^
RispondiElimina