Ora, le foto che si trovano negli articoli mi hanno insospettita un pochino, e sono andata a navigare sul sito. Indovinate cosa ho trovato?
Il camerino: un programmino in flash, con cui si può provare la collezione (tutta) su una serie di modelle. Qui è palese il fatto che il corpo sia lo stesso, ed è normale che sia così, altrimenti i vestiti non si adatterebbero ai corpi diversi in pose diverse (perché provaci, a mettere due modelle nella stessa posa).
Per un programma del genere ha anche senso usare un manichino: la posa deve essere identica perché i vestiti siano intercambiabili in maniera naturale.Indubbiamente è conveniente: scatti una sola foto per modella, e poi, una volta costruito l'apparato digitale ti basta il manichino per qualunque vestito.
E infatti sia le foto incriminate negli articoli, sia buona parte di quelle del catalogo online, sono in questa posa, sono fatte con questo programma.
![]() |
Questa è proprio identica alla prima immagine che ho messo. |
* Dire che le hanno spacciate per vere mi sembra eccessivo, non c'è scritto da nessuna parte che sono vere. Ormai che le modelle sono photoshoppate lo sanno pure i bambini, e usare un manichino non è molto diverso dal deformare le proporzioni di un corpo vero finchè non assumono la forma che vuoi.Torna su
Questo post è stato originariamente scritto su Catinate, da Siobhán. E' possibile copiarlo parzialmente o interamente e modificarlo, basta che il post originale venga linkato.
Mi piacerebbe metterci la mia testa :D
RispondiEliminaEsistono i camerini virtuali °O°'
RispondiEliminaConcordo con te! E poi io sono una fan sfegata dei camerini virtuali!
RispondiEliminaLol, magari faccio un post su come mettere la propria testa sulla modella XD
RispondiEliminaQui si batte la fiacca.
RispondiEliminaLo so, ma... c'ho da studiare XD
RispondiEliminaBrava! Studia!
RispondiElimina