Visualizzazione post con etichetta fluidifica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fluidifica. Mostra tutti i post

lunedì 27 febbraio 2012

Sfocatura estetica

E' un po' che non mi faccio sentire. Ultimamente ho avuto poco tempo da dedicare al blog e mi dispiace. Vedrò di continuare con i tutorial e la roba seria quando ho tempo.

L'altro giorno, mi sono ritrovata in una sala d'attesa. Non era una cosa prevista, e non mi ero portata l'e-reader.  Così, non avendo niente di meglio da fare, ho preso una rivista, e l'ho sfogliata. Era Io Donna, per la cronaca. Mi piace analizzare le foto delle pubblicità, ma sono troppo nerd per spendere periodicamente soldi in riviste che non parlino di videogiochi.
Comunque, mi sono messa a sfogliare la rivista e a guardare le pubblicità. Ora, io già lo sapevo. Insomma, è risaputo che sono photoshoppate. Non dovrei stupirmi e gridare allo scandalo. Però guardarle di persona mi ha fatto un certo effetto.
Ecco un esempio. Notare la pelle completamente  sfocata, e la coscia  fluidificata verso l'alto. (Si capisce bene:  la linea fa una curva strana quando incontra l'altra gamba perché quel punto non lo si può fluidificare, deformerebbe verso l'alto la coscia dietro.)

Insomma, tutte le foto, ma proprio tutte, hanno la sfocatura estetica nei punti strategici. La sfocatura estetica è un sistema per far venire la pelle bella: sfochi tutta la superficie della pelle, tranne i dettagli come i bordi o i tratti del viso, così che non si vedano le imperfezioni, i pori e le rughe. I più esperti poi, soprattutto nei primi piani, per non far vedere che si è sfocato tutto, aggiungono una texture alla pelle per far sembrare che sia vera (Qui c'è un tutorial su come fare).

Non mi hanno dato fastidio più di tanto le foto di moda, si capisce che si cerchino di renderle artistiche eccetera, e una se lo immagina che addosso a lei il vestito sia una cosa diversa. Quelle delle creme sono molto più irritanti, pubblicizzare una crema fingendo che abbia effetti che in realtà sono prodotti da photoshop è una truffa e dovrebbe essere illegale. Poi ci sono foto e foto, alcune sono così photoshoppate che salta all'occhio che sono finte, non le trovo particolarmente pericolose. Ma altre hanno una certa pretesa di realismo. Questo non lo sopporto.
Penso che questa sia la più esplicativa. Consiglio di scaricarla e guardarla in dimensione originale.
Nella rivista la foto era più definita, ma anche qui ha parecchia risoluzione. In parole povere: la parte circondata dalla riga blu è stata sicuramente sfocata.

Grossomodo, non sono stata molto precisa.
Addirittura al fotografo è sfuggito il mouse, e ha sfocato anche parte delle ciglia, dove c'è la linea verde. Vediamo più da vicino.

Grandezza originale: le parti sfocate sono molto più uniformi.
Dettaglio della bocca. Sì, hanno tolto una ruga.

Dettaglio della fronte, la parte sfocata è a sinistra

Dettaglio dell'occhio con la parte di ciglia sfocata. Ovviamente la parte in cui dovrebbero esserci le occhiaie rientra tra quelle sfocate.

Si spiega come a cinquant'anni abbia solo due rughe agli angoli delle bocca ^^''

Questo post è stato originariamente scritto su Catinate, da Siobhán. E' possibile copiarlo parzialmente o interamente e modificarlo, basta che il post originale venga linkato.

Per approfondire:
Infighirsi
Migliorare le proporzioni corporee con lo strumento fluidifica
Applicare la sfocatura estetica ad una foto

venerdì 2 dicembre 2011

Foto random #4: Ancora Aria

Forse sto un po' esagerando con le foto di Aria, ma sono così kawaii!
E ultimamente sono svogliata, non ho voglia di fare un articolo serio U.U
Accontentatevi.


In questa foto e nella seguente gli stivali erano venuti malissimo, ho dovuto ricostruirne la forma con lo strumento fluidifica, e  poi ricostruire lo sfondo con Riempi in base al contenuto.

 In questa ho anche aumentato un sacco la luminosità e aggiunto un effetto lente.

Le ombre, le ombre! Poche modifiche, ho fatto come al solito...
Per amplificare il tramonto, l'effetto foto vecchia.
Questo post è stato originariamente scritto su Catinate, da Siobhán. E' possibile copiarlo parzialmente o interamente e modificarlo, basta che il post originale venga linkato.

martedì 14 giugno 2011

Infighirsi 5 - Tettone

Oggi parlo dello strumento fluidifica. In GIMP si chiama IWarping, lo chiamo fluidifica perché è il nome che ha in Photoshop. Questo strumento permette di fare modifiche anche molto importanti alla forma di un'immagine: permette di ingrandire certe aree, di ridurne altre senza rendere il risultato più di tanto contraffatto.
L'immagine di partenza. Postata qui (scusa Zwei se inquino il tuo blog con delle cazzate ^^'). Ignorate il cappello, tra l'altro è un fotomontaggio.
+ 1 taglia di reggiseno. Si può fare anche di meglio.
Requisiti consigliati:
- sfondo monocromo. Queste operazioni tendono a deformare anche lo sfondo, si vedrebbero le modifiche. Se volete fluidificare un'immagine dallo sfondo articolato vi consiglio di scontornarla e tenere lo sfondo su un livello inferiore.
- "bikini" monocromo. Tendono a deformarsi anche i vestiti quindi, se le modifiche che volete fare sono grosse, conviene avere addosso vestiti non troppo elaborati.

Cominciamo! Scelgo Filtri -> Distorsioni -> IWarping.
Ecco i valori che ho usato. Più grande è l'immagine più ampio deve essere il valore Raggio deformazione.
Ingrandisco la finestra il più possibile e setto la modalità di deformazione su Allarga.
Poi deformo con dei click singoli le aree da allargare. Mi raccomando, non bisogna tenere premuto il mouse, ma fare click veloci e leggeri. E' più comodo il mouse della tavoletta grafica.
Le zone da cliccare.
Prima
Dopo
Ovviamente si può andare avanti con lo stesso metodo. Consiglio però di premere su ok per accettare i cambiamenti ad ogni progresso che si fa, perché all'interno della finestra del filtro non è possibile annullare i singoli passaggi e ogni volta che si sbaglia bisogna ricominciare da capo (premendo il tasto Reimposta).
Immagine di partenza
+ 1 taglia di reggiseno
+ 2 taglie di reggiseno
 E così via.
Volendo si può usare lo stesso metodo per rimpicciolire i dettagli usando l'impostazione Riduci. Per rimpicciolire le maniglie dell'amore è comodo anche usare lo strumento Allarga all'esterno dell'immagine. ^-^
Seno ridotto, e anche un po' di pancia in meno.
Nota etica: io qui insegno tecniche. Se trovi che modificare così il corpo di una persona in una foto sia immorale non farlo.
In ogni caso questa è una tecnica nota e usata dai fotografi professionisti. E' importante sapere che la foto che hai davanti potrebbe aver subito ritocchi anche molto pesanti.

Per approfondire: