Visualizzazione post con etichetta contrasto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contrasto. Mostra tutti i post

venerdì 2 dicembre 2011

Foto random #4: Ancora Aria

Forse sto un po' esagerando con le foto di Aria, ma sono così kawaii!
E ultimamente sono svogliata, non ho voglia di fare un articolo serio U.U
Accontentatevi.


In questa foto e nella seguente gli stivali erano venuti malissimo, ho dovuto ricostruirne la forma con lo strumento fluidifica, e  poi ricostruire lo sfondo con Riempi in base al contenuto.

 In questa ho anche aumentato un sacco la luminosità e aggiunto un effetto lente.

Le ombre, le ombre! Poche modifiche, ho fatto come al solito...
Per amplificare il tramonto, l'effetto foto vecchia.
Questo post è stato originariamente scritto su Catinate, da Siobhán. E' possibile copiarlo parzialmente o interamente e modificarlo, basta che il post originale venga linkato.

venerdì 17 giugno 2011

Definizione e contrasto

In questo post avevo promesso che avrei parlato di come migliorare il contrasto e la definizione di un'immagine. Dopo il montaggio in HDR può capitare che il risultato sia un'immagine poco definita e dai toni spenti. Questo capita anche in foto normali per altre ragioni, come condizioni climatiche non ottimali e una macchina fotografica non professionale (tipo la mia ^^'').

Per quanto riguarda Photoshop qui potete trovare un'azione che fa tutto da sola. Scaricate il file (in alto a destra), lo decomprimete e lo aprite, vi si aprirà photoshop. Aprite la foto che volete migliorare e andate sulla finestra Azioni. Scegliete le modifiche che volete e premete Play, farà tutto da solo.
La finestra Azioni.

E ora parliamo di GIMP. Si fa tutto manualmente, ma non è molto difficile.

Definizione
Il metodo più classico per migliorare la definizione è la maschera di contrasto (Filtri -> Miglioramento -> Maschera di contrasto).
I valori cambiano a seconda della foto. Esagerare può creare rumore e sporcare la foto.
Il metodo che preferisco però rimane quello con il filtro High Pass, di cui ho parlato qui. Imho rende l'immagine più tridimensionale, mentre la maschera di contrasto aumenta solo la definizione delle linee.

Contrasto
Appiattisci l'immagine se non è già su un'unico livello(Immagine -> Appiattisci immagine). Duplica il livello e cambia la modalità di livello in Sovrapposto.
Se ora l'immagine è troppo contrastata puoi ridurre l'opacità del livello superiore, se invece vuoi ancora più contrasto puoi duplicarlo. Se il contrasto va bene ma ti sembra colorata puoi desaturare il livello superiore.

Ecco un paio di esempi ^-^
Una chiesa a Venezia. Prima

Dopo
Un'altra foto a Venezia. La ragazza è lei.
Dopo le modifiche. Ai ritratti è meglio non aumentare la definizione, quindi l'ho aumentata sullo sfondo e ho ritagliato la ragazza con una maschera di livello.
Lungolago di Como. Prima
E dopo.
La foto del tutorial HDR, prima
E dopo.